wpe9.jpg (5501 byte)  MARIS STELLA SAILING CLUB                      
                                          Sailing is our passion


The Club ] News From Bookshop ] Our Contacts ] Next Door Friends ] Ocean Sailing ] Paul Silver Page ] Doctor Fernando ] Charley News ] Muni Fashion ] Music on Board ] Events ! ] Cooking on Board ] Aid For Navigation ] Sail With Us ] Search Engines ] Curio's ] Millenium Calendar ] Merry Chrismas ]



Advertisement Area

wpe15.jpg (3138 byte)    Our Favourite On-Board Cooking

Our best Recipies of this month
.
               Read also:
                                                                                                                  October 1999November 1999, December 1999
,

August 2000                                                                     January 2000, February 2000, April 2000, July 2000


Gurresi alla Sanpietrina

Una delle isole più belle della bellissima Sardegna è l'Isola di San Pietro.
A Sud-Ovest dell'isola maggiore chiude il passo dei tonni che transitano nel mediterraneo da Nord-Ovest a Sud-Est. Ed è proprio l'Isola di San Pietro sede di una delle a più famose e grandi tonnare, per la pesca dei grandi tonni.
La deliziosa cittadina di Carloforte è il centro economico, turistico e culturale dell'isola, la cui tradizione è più ligure, la popolazione parla ancora il dialetto di Pegli, che sarda, essendo la popolazione di origine genovese.

La lavorazione del tonno, produce ottimi filetti salati, la rinomata bottarga di tonno, i prodotti da scatolame, ed alcuni sottoprodotti che non vengono distribuiti secondo le tradizionali vie commerciali, essendo riservati ad un consumo locale destinato ai buongustai; si possono trovare facilmente nelle pescherie del luogo.
Il gurresi è la parte del tonno che si trova appena dietro alla testa, sotto le branchie e sotto il collo. E' un sottoprodotto destinato ad una cucina tradizionale e povera, e viene conservato per oltre un anno sotto sale.

Ecco la ricetta per 4 persone, che un vecchio pescatore dell'isola mi ha raccontato tra un aneddoto di pesca e l'altro.

Gurresi alla Sanpietrina

Ingredienti:

Gurresi: 1kg
Cipolle : 1kg
Aglio: 4 spicchi
Patate: 1kg
Pepe: q.b.
Rosmarino
Semi di Finocchio
Prezzemolo: una manciata
Olio extra vergine di oliva

Preparazione:

Lavare accuratamente i gurresi asportando tutto il sale superficiale, lasciandoli per almeno 24 ore in acqua possibilmente corrente.
In una ciotola preparare un intingolo con pepe, rosmarino, semi di finocchio ed olio, immergere la carne del tonno tagliata a tocchetti, e lasciarla marinare per un paio d'ore.
In un largo tegame dal bordo alto, preparare la salsa alla genovese, aglio a fettine, cipolle tritate, olio che cuocerà per almeno un'ora.
Aggiungere i gurresi con tutto l'intingolo, cuocendo a fuoco vivo.
Tagliare a tocchetti le patate, ed aggiungerle, facendo cuocere, aggiungere un pò di acqua tiepida. Non salare, e servire i gurresi ben caldi.

Vino: Vermentino del Campidano


Home ] Up ] Cooking Jul 2000 ] [ Cooking Aug 2000 ] Cooking Oct 2000 ] Cooking Nov 2000 ] Cooking Dec 2000 ] Cooking Mar 2001 ] Cooking Oct99 ] Cooking Nov99 ] Cooking Dec99 ] Were to eat well ] Cooks in the Web ] Cooking Jan2000 ] Cooking Feb 2000 ] Cooking Apr 2000 ]